Dopo una breve pausa eccoci di nuovo a rendicontare ciò che è accaduto durante questo mese di marzo.
Gli appuntamenti importanti, certo non pochi, sono stati rispettivamente i Campionati Italiani per le categorie U16 (Allievi), U14 (Ragazzi) e i Campionati Regionali per gli U8-10-12 (Super Baby-Baby e Cuccioli).
Il primo evento ha avuto luogo a Lama Mocogno (MO), l’atleta qualificato per noi è stato Carlo Bettini e le prove sostenute sono state una Sprint in TC il venerdì, un’Individuale in TL il sabato e la Staffetta in TL la domenica. Il primo giorno di gare, tradito dalle condizioni meteo che hanno imbiancato la pista e reso difficile la preparazione dei materiali, Carlo si è dovuto accontentare di un 36° posto non riuscendo ad accedere alle fasi successive. (Prova vinta dal Livignasco Negrini Simone). Il giorno dopo riesce in parte a rifarsi chiudendo la prova in 24^ piazza. L’ultimo giorno di gare va in scena l’evento clou di questa 3 giorni di gare ovvero la staffetta per “Comitati”, nella quale il nostro portacolori, con i compagni Marinoni Mattia (S.C. 13 Clusone) e Zanoli Pietro (S.C.A.V.) fanno siglare una buona 9^ posizione.
Per la cronaca vanno menzionati i stupendi risultati ottenuti dal Comitato Alpi Centrali: nella Sprint si aggiudica il titolo di Campione d’Italia Negrini Simone (Sporting Livigno), nella Individuale Oro per Pozzi Federico (S.C.A.V.) e Argento per Bianchi Niccolò Giovanni (Sporting Livigno) e infine si sono laureati C.I. di staffetta la squadra A del Comitato Alpi Centrali - Pedranzini Daniel (S.C.A.V.), Bianchi Niccolò Giovanni (Sporting Livigno) e Pozzi Federico (S.C.A.V.)
Che dire, le aspettative per Carlo erano forse maggiori però, considerato il suo primo anno nella categoria Allievi, ci stà, avrà modo di rifarsi la prossima stagione.
Ci trasferiamo ore a Cogne (AO) nella quale le nostre “donzelle” Francesca Nobili (alla sua prima esperienza a un C.I.) e Milena Nani si sono qualificate ai Campionati Italiani di categoria U14. Anche per loro sono stati tre i giorni di gara in programma, con il venerdi la prova di Gimkana XCX (cross) in TL, il sabato Individuale in TC e la domenica la Staffetta mista in TL. La prima giornata ha visto le nostre ragazze chiudere rispettivamente in 34^posizione Francesca e 45^ Milena. Il sabato nella prova individuale di 4 km., tradite forse dall’emozione o da chissà quale altro accidente, Francy e Milly svolgono una prova alquanto opaca e chiudono rispettivamente al 70° e 94° posto. Anche il finale di questo C.I. viene sancito dalla prova a staffetta per Comitati che, a differenza di quella degli U16, viene eseguita a squadre miste – 2 femmine e due maschi che si alternano sull’anello di 3,3 km. “Cariche come molle” le nostre portacolori scendono in campo Francy nella squadra Alpi Centrali B con i compagni Negroni Ines (S.C. 13 Clusone), Praolini Geremia (S.C.A.V.) e Bonaldi Lorenzo (UBI Banca Goggi) si aggiudicano un meraviglioso 4° posto; Milly invece nella squadra Alpi Centrali E con i compagni Fantoni Emma (S.C. 13 Clusone), Martinelli Chris (S.C.A.V.) e Gianola Oscar Axel (Nordik Ski Valsassina) chiudono in 18^ piazza. Staffetta vinta anche qui dalla squadra Alpi Centrali A che laurea Campioni Italiani di specialità Dei Cas Rachele (S.C.A.V.), Bonetti Luigi (S.C. Gromo), Invernizzi Aurora (Nordik Ski Valsassina) e Zanaboni Michel (S.C.A.V.).
Per le nostre “Lady” sicuramente è stata una bella esperienza che servirà inanzitutto a fare esperienza a livello nazionale e a farle crescere agonisticamente.
Ultimo appuntamento del mese in corso sono stati i Campionati Regionali per le Categorie più piccole U8-10-12 che originariamente in calendario a Gromo (BG) ma poi viste le condizioni anomale di questo pazzo inverno sono state dirottate a Santa Caterina Valfurva dove lo staff S.C.A.V. capitanato dalla neo presidente Andreola Cristina ha messo in piedi una due giorni di gara organizzata in maniera impeccabile.
I format in programma una Gimkana in TL il sabato e una Individuale in TC la domenica nella quale hanno potuto gareggiare tutte le categorie.
I risultati ottenuti dai nostri “atletini”, sono stati i seguenti: nelle U10 f Elisa Picceni si aggiudica un ottimo 8° posto mentre la compagna Viola Venturini sale sul terzo gradino del podio aggiudicandosi un bel bronzo; nelle U12 f Camilla Cirolo chiude brillantemente 7^. Il giorno dopo, “baciati dal sole”, prende il via la prova individuale dove Elisa bissa la posizione del giorno prima (8^) e Viola si laurea Vice Campionessa Regionale salendo sul secondo gradino del podio, posizione che agguanta anche Camilla che si mette al collo la sua prima medaglia d’argento della “carriera”……
Come detto prima hanno poi gareggiato anche le altre categorie, tralasciamo i risultati ma diciamo bravi a tutti per aver voluto partecipare a questa manifestazione.
Ci aggiorniamo il primo week-end di aprile per l’epilogo della stagione a Dobbiaco dove si svolgeranno le finali di Coppa Italia e i Campionati Italiani Assoluti.